Cura e prevenzione delle patologie dell'occhio e della vista a Bari
La cura e prevenzione delle patologie dell’occhio sono fondamentali per preservare la salute visiva e limitare i rischi di gravi complicanze. Malattie comuni come cataratta, glaucoma, maculopatie e retinopatia diabetica possono compromettere in modo irreversibile la vista se non individuate in tempo. Grazie a esami diagnostici avanzati come la tomografia a coerenza ottica (OCT), l’angiografia retinica e il campo visivo computerizzato, oggi è possibile rilevare alterazioni precoci e impostare terapie mirate. La diagnosi tempestiva consente di adottare percorsi terapeutici personalizzati, aumentando l’efficacia dei trattamenti e migliorando la prognosi a lungo termine.
Primario dell'Unità operativa di oculistica presso l'Ospedale Santa Maria Degli Angeli a Putignano e dell'Ospedale di Venere a Carbonara di Bari, il Dr. Antonio Acquaviva riceve i suoi pazienti anche nello studio di via Ospedale di Venere 1. Il medico chirurgo, esperto nella cura di retinopatia diabetica e maculopatie, individua i trattamenti oculistici più adeguati dopo aver effettuato visite approfondite tramite strumentazioni di ultima generazione.
Tipologie di maculopatia
La
maculopatia è una patologia che interessa la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida. Le forme principali sono la degenerazione maculare senile, che può essere secca o umida, la maculopatia diabetica legata alle complicanze retiniche del diabete e la maculopatia miopica, tipica dei soggetti con elevata miopia. Riconoscere la tipologia è fondamentale per impostare la cura più adeguata e prevenire la progressione della malattia.
















