Diagnosi e trattamenti specifici per malattie della macula a Bari
Lo studio medico del Dottor Acquaviva Antonio di Bari mette a disposizione di una variegata clientela la propria competenza nel settore e la professionalità di un esperto per la risoluzione delle principali problematiche legate alla vista e all'occhio in genere, soprattutto per casi di maculopatia. Quest'ultima è una malattia della macula che interessa il centro della visione distinta, può essere di origine degenerativa o legata a miopie elevate, nonché ad alterazioni vascolari come il diabete.
Tra i sintomi più comuni della maculopatia vi sono la perdita della funzione visiva, la distorsione delle immagini e, in minor frequenza, altri sintomi come percezioni errate della dimensione degli oggetti osservati.
Se presentate alcuni di questi sintomi non esitate a fissare un appuntamento con lo studio del Dottor Acquaviva, specialista in diagnosi e trattamento della malattia della macula.
Tipologie di maculopatia
La
maculopatia è una patologia che interessa la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida. Le forme principali sono la degenerazione maculare senile, che può essere secca o umida, la maculopatia diabetica legata alle complicanze retiniche del diabete e la maculopatia miopica, tipica dei soggetti con elevata miopia. Riconoscere la tipologia è fondamentale per impostare la cura più adeguata e prevenire la progressione della malattia.
Diagnosi precoce e strumenti di valutazione
La diagnosi delle malattie della macula si avvale di esami avanzati come la tomografia a coerenza ottica (OCT) e l’angiografia con fluoresceina. Queste indagini permettono di rilevare alterazioni anche minime della retina, consentendo di intervenire in fase iniziale. La diagnosi precoce è determinante per aumentare le possibilità di preservare la visione e garantire un monitoraggio costante dell’evoluzione della patologia.
Cura e prevenzione della maculopatia
La cura e prevenzione della maculopatia variano in base alla forma e allo stadio: nelle degenerazioni più aggressive si impiegano iniezioni intravitreali di farmaci anti-VEGF, mentre nei casi correlati al diabete possono essere adottati trattamenti laser selettivi. Accanto alle terapie, la prevenzione gioca un ruolo chiave: controlli periodici, una dieta ricca di antiossidanti e omega-3, il controllo di pressione e glicemia e l’abolizione del fumo sono misure utili per ridurre i rischi. Contattaci per maggiori informazioni sulla cura e prevenzione della maculopatia e prenota una visita con il Dott. Acquaviva Antonio.




